15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.mesagne.tv 300 true

Eventi speciali all’Ostello della Gioventù: un calendario ricco di proposte

L’Ostello della Gioventù di Brindisi: un punto di riferimento per giovani e viaggiatori

L’Ostello della Gioventù di Brindisi, inaugurato nel 2024, si conferma un punto di riferimento per i viaggiatori e un luogo di incontro per i giovani brindisini. Nato con l’ambizione di diventare un “punto di partenza del turismo contemporaneo”, la struttura ha saputo coniugare accoglienza, sostenibilità e un forte legame con il territorio.

Un respiro europeo e sostenibile

Sin dalla sua apertura, l’Ostello ha puntato su una gestione sostenibile, adottando tecnologie all’avanguardia per ridurre l’impatto ambientale. Dall’acqua all’elettricità, ogni aspetto è stato pensato per minimizzare il consumo di risorse e promuovere un turismo responsabile.

Un luogo di incontro e scambio

L’Ostello è molto più di una semplice struttura ricettiva. È un luogo di incontro e di scambio, dove giovani da tutto il mondo possono conoscersi, condividere esperienze e scoprire le bellezze del territorio.

“In vacanza senza partire 2025”

Per rafforzare il legame con la comunità locale, l’Ostello ha lanciato una nuova serie di eventi denominata “In vacanza senza partire 2025”. Questo ciclo di iniziative, che si svolgerà ogni sabato, è dedicato alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze.

  • 8 febbraio: Laboratorio di cucina pugliese: Un’occasione per scoprire i sapori autentici della tradizione culinaria pugliese.
  • 15 febbraio: Cena LaboratOlio: Una serata dedicata all’olio extravergine d’oliva, con degustazioni e approfondimenti.
  • 22 febbraio: Sorsi e Morsi: Un aperitivo per conoscere meglio i prodotti locali e i produttori del territorio.

Un futuro promettente

“L’Ostello della Gioventù rappresenta un fiore all’occhiello per la nostra città”, ha dichiarato Pierangelo Argentieri, presidente di Puglia Holiday. “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti finora e siamo pronti a nuove sfide. Grazie alla collaborazione con le realtà locali, vogliamo fare dell’Ostello un punto di riferimento sempre più importante per il turismo sostenibile e responsabile”.

Precedente