Mesagne si prepara ad animare il mese di maggio con la consueta e sentita rassegna del “Maggio della Legalità” 2025, un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale per porre al centro della riflessione collettiva i valori fondamentali della legalità, della giustizia e della solidarietà.
Con un approccio inclusivo e partecipativo, l’Ufficio Cultura del Comune ha già avviato, a partire dal 14 aprile, un dialogo costruttivo con gli istituti scolastici comprensivi del territorio. L’intento è quello di costruire un programma ricco e variegato, che possa coinvolgere attivamente le nuove generazioni e sensibilizzarle su tematiche cruciali per la convivenza civile.
L’Amministrazione Comunale estende ora l’invito a tutte le realtà associative, le scuole e le organizzazioni del territorio che desiderano contribuire con proprie iniziative al “Maggio della Legalità”. Forte del prezioso apporto delle associazioni negli anni passati, l’obiettivo è di arricchire ulteriormente il calendario con eventi di elevato valore culturale e sociale, capaci di generare un impatto significativo sulla comunità.
Le associazioni, le scuole e le altre realtà interessate sono quindi invitate a presentare le loro proposte di eventi, qualora rientrino nella loro programmazione, all’Ufficio Cultura del Comune. Sarà compito dell’Ufficio coordinare le diverse iniziative, al fine di garantire coerenza tematica e una pluralità di voci all’interno del programma complessivo.
L’Assessore ai percorsi di Legalità, Omar Ture, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Il ‘Maggio della Legalità’ rappresenta un’opportunità fondamentale per rafforzare il senso civico e la consapevolezza tra i nostri concittadini, con un’attenzione particolare alle giovani generazioni. Siamo entusiasti di coinvolgere tutte quelle realtà che condividono questi valori e di offrire loro uno spazio di espressione e di azione.”
Le associazioni e le scuole sono pertanto invitate a rispondere al più presto all’appello del Comune, contribuendo attivamente alla costruzione di un “Maggio della Legalità” 2025 denso di significato e capace di coinvolgere l’intera comunità in un percorso di crescita civile e di impegno sociale.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione e per l’invio delle proposte, è possibile contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Mesagne.