15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.mesagne.tv 300 true

A Mesagne, un libro racconta la storia della famiglia Cavallo: “Lotta e Passione Politica”

“Lotta e Passione Politica della famiglia Cavallo”: un libro per riscoprire la storia del Novecento italiano

Venerdì 28 febbraio, alle ore 17:30, presso il salone dell’Associazione Di Vittorio a Mesagne, sarà presentato il libro “Lotta e Passione Politica della famiglia Cavallo. Una storia proletaria nell’Italia del Novecento tra Latiano, Torino e Ginosa” di Margherita Rubino.

Il libro ripercorre la storia della famiglia Cavallo, una famiglia proletaria che ha vissuto intensamente le trasformazioni politiche e sociali dell’Italia nel corso del Novecento. Un racconto che parte da Latiano, piccolo comune del Brindisino, e arriva a Torino, città simbolo dell’industrializzazione, per poi tornare al Sud, a Ginosa.

Attraverso le vicende della famiglia Cavallo, il libro offre uno spaccato della storia italiana del Novecento, con le sue lotte, le sue passioni politiche e le sue sfide. Un periodo storico cruciale per la costruzione della democrazia e per l’affermazione dei diritti dei lavoratori.

La storia della famiglia Cavallo è un invito a riflettere sul presente, sulle conquiste sociali e politiche ottenute grazie alle lotte del passato e sulle sfide che ancora oggi ci troviamo ad affrontare. Un libro che ci ricorda l’importanza dell’impegno civile e della partecipazione politica per costruire un futuro migliore.

La presentazione del libro è un’occasione per conoscere da vicino la storia della famiglia Cavallo e per approfondire la conoscenza del Novecento italiano. Un evento da non perdere per chi è interessato alla storia, alla politica e alle tematiche sociali.

Margherita Rubino è una studiosa appassionata di storia locale e di movimenti sociali. Con questo libro, ha voluto rendere omaggio alla memoria della famiglia Cavallo e contribuire a tramandare la loro storia alle nuove generazioni.

L’appuntamento

L’appuntamento è per venerdì 28 febbraio alle ore 17:30 presso il salone dell’Associazione Di Vittorio a Mesagne.

Precedente
Successivo