15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.mesagne.tv 300 true

Brindisi Capitale Italiana della Cultura 2027: il dossier “Navigare il futuro” convince la commissione

Si è svolta questa mattina  presso la sala “Spadolini” del ministero della Cultura a Roma l’audizione di Brindisi per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027. La delegazione della città, guidata dal sindaco Giuseppe Marchionna, ha presentato il dossier “Navigare il futuro” alla commissione ministeriale, ottenendo un riscontro positivo.

La presentazione del dossier è stata coordinata dall’addetto stampa della Fondazione Nuovo teatro Verdi, Roberto Romeo, e ha visto gli interventi di:

  • Giuseppe Marchionna, sindaco di Brindisi
  • Chris Torch, direttore artistico del progetto
  • Katiuscia Di Rocco, direttrice della biblioteca arcivescovile De Leo
  • Davide Di Muri, coordinatore del progetto Case di quartiere di Brindisi
  • Maria D’Aprile, responsabile rapporti con le istituzioni dell’Onu
  • Carmelo Grassi, direttore artistico della Fondazione nuovo teatro Verdi

A seguire, c’è stato il confronto con la commissione e l’intervento conclusivo dell’attrice brindisina Giulia Vecchio.

Simbolo della candidatura di Brindisi è il faro, una struttura iconica che rappresenta la città e la sua storia millenaria. Il faro è una guida ideale e concreta per la città e le sue eccellenze culturali, artistiche e scientifiche.

La proclamazione della città vincitrice si terrà entro il 28 marzo 2025. La città designata Capitale Italiana della Cultura 2027 riceverà un finanziamento di un milione di euro per la realizzazione delle attività progettate nel dossier di candidatura.

Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in merito.  Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla pagina https://www.facebook.com/mesagnetv/ è possibile seguire tutte le NEWS da facebook.   Visitate il sito https://www.mesagne.tv/  E ‘anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo mesagnetv@mesagne.tv

Precedente