Perrino all’avanguardia: nove pazienti curati con la terapia CAR-T
L’ospedale Perrino di Brindisi si conferma un punto di riferimento per la cura dei tumori ematologici in Puglia. Negli ultimi mesi, ben nove pazienti sono stati trattati con la rivoluzionaria terapia CAR-T, una tecnica innovativa che sta riscrivendo le regole della lotta contro alcune forme di leucemia e linfomi.
La terapia CAR-T (Chimeric antigen receptor T-cell) è una forma di immunoterapia cellulare in cui i linfociti T del paziente vengono geneticamente modificati in laboratorio per riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Una volta modificate, queste cellule vengono reinfuse nel paziente, dove si moltiplicano e distruggono le cellule tumorali.
Il Perrino, un centro d’eccellenza
L’ospedale Perrino è stato uno dei primi in Puglia ad ottenere l’autorizzazione a eseguire questa terapia, dimostrando un impegno costante nell’offrire ai pazienti le cure più innovative e all’avanguardia. Un team multidisciplinare, composto da ematologi, trasfusionisti, farmacisti, neurologi, cardiologi e intensivisti, lavora in sinergia per garantire la massima efficacia e sicurezza dei trattamenti.
I primi nove pazienti trattati con la terapia CAR-T all’ospedale Perrino hanno mostrato risultati promettenti, offrendo una nuova speranza a chi fino a poco tempo fa aveva poche opzioni terapeutiche.
Il processo terapeutico inizia con il prelievo di linfociti dal paziente. Queste cellule vengono poi inviate in laboratori specializzati all’estero, dove vengono geneticamente modificate. Le cellule così modificate vengono reinfuse nel paziente, dove iniziano ad attaccare le cellule tumorali.
Il futuro della terapia CAR-T
La terapia CAR-T rappresenta una vera e propria rivoluzione nella cura dei tumori ematologici. Grazie a questa innovativa tecnica, molti pazienti possono ora sperare in una remissione completa della malattia. L’ospedale Perrino, con il suo impegno e la sua competenza, sta contribuendo a rendere questa terapia sempre più accessibile a un numero sempre maggiore di pazienti.
Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in merito. Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla pagina https://www.facebook.com/mesagnetv/ è possibile seguire tutte le NEWS da facebook. Visitate il sito https://www.mesagne.tv/ E ‘anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo mesagnetv@mesagne.tv