Dagli archivi di MesagneTv alcuni frammenti ed istantanee di Enzo Incalza, stimato professionista e uomo integerrimo e magnanimo ed infine Sindaco di Mesagne. Enzo è scomparso due anni fa. Una figura di primissimo piano nella storia recente della nostra città.
Piuttosto, bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave; e che si può vincere non pretendendo l’eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni.”
Martedì 12 maggio è la Giornata Internazionale dell’Infermiere 2020, una ricorrenza che quest’anno assume un significato particolare. L’emergenza sanitaria da Coronavirus ha messo infatti in luce il grande capitale umano che i professionisti del settore sanitario mettono in campo ogni giorno. Con abnegazione, impegno, fatica e coraggio, gli infermieri, insieme ai medici, sono in prima linea nella...Leggi tutto
100 sono i passi che occorre fare, nella piccola ma buona Cinisi, per colmare la distanza tra la casa della famiglia Impastato e quella del boss mafioso Tano Badalamenti. Il giovane Peppino Impastato vive cercando di sfuggire a quest’inesorabile legame con l’ambiente mafioso che il padre, Luigi Impastato, un po’ per inerzia, un po’ perché...Leggi tutto
La redazione, ha voluto divulgare questo lavoro svolto da Matteo Capodieci della terza classe scuola media Materdomini – Moro, che ha avuto la forza d’inventare con la fantasia, soprattutto favole, situazioni, intrecci da sviluppare in opere d’arte.
In vista del prossimo compleanno ‘tondo’, Fiorello si definisce “un anziano a rischio” e ribadisce “Io resto a casa”. Lo fa con un’incursione in video sui social: “Buongiorno – dice – sono Rosario Fiorello, sono nato il 16 maggio del 1960 e significa che il 16 maggio compirò 60 anni. Grazie per auguri. Adesso i...Leggi tutto
“Il 25 aprile del 1945 il popolo italiano gridò ad alta voce “Finalmente liberi”, il mostro nazifascista finalmente era stato sconfitto e così nacque la festa della libertà. Oggi a causa di questa tragedia non possiamo farlo, stiamo nelle nostre case. Dobbiamo continuare però la vigilanza democratica nonostante il dramma che attraversiamo, perchè è necessario...Leggi tutto
Si chiama “PROFUMA MESAGNE” il video che la società Mesagnese VideoNice ha realizzato per documentare le bellezze turistiche (e non solo) della cittadina messapica. Con questo video ha voluto promuovere Mesagne, valorizzando i luoghi, la storia, le tradizioni e la cultura della nostra città, non trascurando naturalmente l’enogastronomia
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.