15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.mesagne.tv 300 true

“Dietro l’angolo”: la storia di Monica Priore, atleta e attivista, nel nuovo libro di Paola Boldrini

“Dietro l’angolo”: il libro che dà voce alle storie di chi lotta contro le patologie croniche, con la testimonianza di Monica Priore

Ieri, giovedì 20 febbraio, presso la sala Isma del Senato, è stato presentato il libro “Dietro l’angolo” (Giraldi Editore) di Paola Boldrini, un’opera che raccoglie le toccanti testimonianze di persone che convivono con patologie croniche. L’evento, promosso dalla Senatrice Cecilia D’Elia, ha visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui l’atleta e attivista mesagnese Monica Priore, nota per le sue imprese natatorie nonostante il diabete di tipo 1.

Il libro di Paola Boldrini è un viaggio nel mondo delle patologie croniche, raccontato attraverso le voci di chi le vive quotidianamente. Storie di coraggio, resilienza e determinazione, che mostrano come sia possibile affrontare le sfide della malattia e trasformarle in un’occasione per mettersi al servizio degli altri.

Tra le voci autorevoli presenti nel volume, spicca quella di Monica Priore, che ha condiviso la sua esperienza con il diabete di tipo 1, una patologia che richiede attenzione costante e una legislazione adeguata. Nel suo intervento, Priore ha espresso gratitudine a Paola Boldrini per aver dedicato un capitolo alla sua storia, contribuendo così a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche legate a questa malattia.

“Sono profondamente riconoscente a Paola Boldrini per aver incluso la mia testimonianza nel suo libro”, ha dichiarato Monica Priore durante il suo intervento. “Il diabete di tipo 1 è una patologia che necessita di attenzione costante e di una legislazione aggiornata. La legge 115 del 1987, di cui l’Italia è stata pioniera, oggi è obsoleta e va rivista per rispondere meglio alle esigenze delle persone con diabete”.

“Dietro l’angolo” è un libro che invita alla riflessione e all’azione, un’opera che vuole dare voce a chi lotta ogni giorno contro le patologie croniche e che chiede un impegno concreto da parte delle istituzioni per garantire i loro diritti. La testimonianza di Monica Priore è un esempio di come sia possibile trasformare la malattia in una forza propulsiva, un modo per aiutare gli altri e per contribuire a costruire una società più inclusiva e attenta alle esigenze di tutti.

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi esperti, rappresentanti istituzionali come le senatrici Livia Turco e Laura Lorenzin e associazioni di persone con patologie croniche, tutti uniti dall’obiettivo comune di promuovere una maggiore consapevolezza sulle malattie croniche e sull’importanza di politiche sanitarie adeguate.

Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in merito.  Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla pagina https://www.facebook.com/mesagnetv/ è possibile seguire tutte le NEWS da facebook.   Visitate il sito https://www.mesagne.tv/  E ‘anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo mesagnetv@mesagne.tv

Precedente