Un tuffo nel passato: l’Antica Farmacia del Leone di Mesagne
Nel cuore antico di Mesagne, in via Albricci, si nasconde un gioiello di storia e cultura: l’Antica Farmacia del Leone. Abbiamo incontrato la dottoressa Rita Antonucci, custode di questo prezioso scrigno, per un viaggio nel tempo alla scoperta di un luogo che conserva intatto il fascino di un’epoca passata.
Aperta nel lontano 1900 da Oreste Antonucci, la farmacia ha mantenuto intatte le caratteristiche dello stile Liberty, con arredi originali e strumenti antichi che raccontano la storia della medicina e della farmacia. Il leone, simbolo della farmacia, è un’imponente scultura in legno che domina l’ambiente, ricordandoci la forza e la maestosità di questa professione.
Un museo della salute
L’Antica Farmacia del Leone è molto più di una semplice farmacia: è un vero e proprio museo della salute, dove si possono ammirare alambicchi in rame, bilance di precisione, vasi in vetro contenenti estratti di erbe e antichi farmaci. Ogni oggetto racconta una storia, un’epoca, un modo di intendere la salute e il benessere.
Un luogo di incontro e cultura
La farmacia è un luogo molto amato dai mesagnesi, che la considerano un punto di riferimento della città. Ogni anno, sono numerose le richieste di visite, soprattutto da parte delle scuole, che desiderano far conoscere ai ragazzi un pezzo importante della storia della loro città.
Un patrimonio da tutelare
L’Antica Farmacia del Leone è un patrimonio inestimabile, non solo per Mesagne ma per l’intera Puglia. Grazie all’impegno della dottoressa Rita Antonucci e della sua famiglia, questo luogo magico è stato preservato e tramandato alle nuove generazioni. Visitare la Farmacia del Leone significa fare un viaggio nel tempo, immergersi in un’atmosfera unica e apprezzare la bellezza di un’epoca passata.
Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in merito. Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla pagina https://www.facebook.com/mesagnetv/ è possibile seguire tutte le NEWS da facebook. Visitate il sito https://www.mesagne.tv/ E ‘anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo mesagnetv@mesagne.tv