Il futuro del lavoro al centro del dibattito: l’Epifanio Ferdinando incontra Confindustria
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico Epifanio Ferdinando di Mesagne hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con le sfide del futuro del lavoro, in un incontro con i rappresentanti di Confindustria Brindisi. Al centro del dibattito, l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro.
Vincenzo Gatto, responsabile delle Relazioni Industriali di Confindustria Brindisi, ha delineato uno scenario complesso e in continua evoluzione, sottolineando come l’automazione e l’intelligenza artificiale stiano trasformando profondamente i processi produttivi e richiedendo nuove competenze ai lavoratori.
Gli studenti hanno mostrato grande interesse per l’argomento, ponendo numerose domande sul futuro delle professioni, sulle opportunità offerte dall’innovazione tecnologica e sulle sfide che ne derivano. Il dibattito si è concentrato sull’importanza di acquisire competenze trasversali, come la capacità di adattarsi al cambiamento, la creatività e il pensiero critico, che saranno sempre più richieste nel mercato del lavoro del futuro.
L’incontro è stato un’occasione importante per gli studenti dell’Epifanio Ferdinando per confrontarsi con il mondo del lavoro e acquisire una visione più chiara delle competenze richieste per affrontare le sfide del futuro. L’Istituto, da sempre attento alle evoluzioni del mercato del lavoro, continua a investire nella formazione dei propri studenti, offrendo loro gli strumenti necessari per diventare protagonisti attivi nel mondo professionale.
Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in merito. Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla pagina https://www.facebook.com/mesagnetv/ è possibile seguire tutte le NEWS da facebook. Visitate il sito https://www.mesagne.tv/ E ‘anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo mesagnetv@mesagne.tv