Brindisi sogna il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027: presentato il dossier “Navigare il Futuro”
Presso la Sala Gino Strada di Palazzo Granafei Nervegna di Brindisi, è stato ufficialmente presentato il dossier “Navigare il Futuro”, la candidatura con cui la città di Brindisi aspira a diventare Capitale Italiana della Cultura 2027. Un traguardo ambizioso, per il quale la città si è preparata con un lungo e meticoloso lavoro.
“Il programma presentato riflette un impegno concreto per la crescita culturale e sociale, con iniziative che coinvolgono il territorio e puntano a una dimensione partecipativa e inclusiva”.
La scelta di Chris Torch come direttore del dossier di candidatura testimonia la volontà di Brindisi di non lasciare nulla al caso. Torch, esperto di fama internazionale, ha saputo osservare la città con occhio obiettivo, valorizzandone le peculiarità e il potenziale.
Un primo, importante, traguardo è stato già raggiunto: Brindisi è tra le dieci città finaliste. Il 25 e 26 febbraio, il dossier “Navigare il Futuro” sarà presentato al Ministero della Cultura, insieme ai progetti delle altre città in lizza.
“Tanto è stato fatto e tanto ancora ci sarà da fare”. “È un’opportunità imperdibile ed è necessario coinvolgere tutti in questa meravigliosa avventura”.
Durante la presentazione, è stato proiettato un video suggestivo, con Publio Virgilio Marone che attraversa la storia di Brindisi. “Navigare il futuro” è il concetto chiave del progetto, che pone la città al centro del suo domani, un futuro in cui i tempi si incontrano e il passato si fonde con l’innovazione, nel rispetto dell’ambiente.
L’obiettivo è chiaro: dare ai giovani di Brindisi la possibilità di restare, di costruirsi un futuro nella propria città. Un sogno che, grazie alla candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027, potrebbe diventare realtà.
Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in merito. Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla pagina https://www.facebook.com/mesagnetv/ è possibile seguire tutte le NEWS da facebook. Visitate il sito https://www.mesagne.tv/ E ‘anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo mesagnetv@mesagne.tv