Attenzione a rispondere al telefono. La nuova truffa consiste nel clonare la voce delle persone a noi più care per chiedere considerevoli somme di denaro a ignari utenti, soprattutto di una certa età.
Per attuarla, si salva l’audio di una persona che sta parlando, magari tramite un video diffuso sui social e lo si “lavora” mediante un software di quelli basati sull’Intelligenza artificiale che ricostruisce un modello clone. Infine, si effettua la telefonata in cui una persona cara riferisce di trovarsi in situazioni di pericolo.
“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”. Negli ultimi giorni sono sempre più le persone ad aver ascoltato questa frase, dopo la ricezione di una telefonata da un numero mobile italiano. Chi ha accettato la chiamata entrerà in contatto con una voce registrata dal carattere umano e non computerizzato, utilizzata per creare più facilmente empatia con l’interlocutore.
Si tratta della nuova truffa che sta impazzando anche nella provincia di Brindisi e che fa leva sulla ricerca di lavoro in un periodo di forte crisi economica e sociale.
Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in merito. Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla pagina https://www.facebook.com/mesagnetv/ è possibile seguire tutte le NEWS da facebook. Visitate il sito https://www.mesagne.tv/ E ‘anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo mesagnetv@mesagne.tv