15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.mesagne.tv 300 true
#aslbrindisi

Cambio al vertice dell’Asl Brindisi

Flavio Maria Roseto (nella foto), già direttore della Sanitaservice Brindisi, prenderà il posto di Giuseppe Pasqualone. E’ quanto ha deciso oggi la Giunta regionale. Giuseppe Pasqualone è stato designato alla guida dell’istituenda azienda “Zero” accentrando le funzioni amministrative e di gara. “Al dott. Roseto vanno gli auguri di buon lavoro. Nel mio ruolo di consigliere regionale e di presidente della Commissione...Leggi tutto

Il Centro di Microcitemia intitolato alla memoria della dott.ssa Antonella Quarta

Il segno che Antonella Quarta, medico ematologo dell’ospedale Perrino prematuramente scomparsa a 55 anni lo scorso settembre, ha lasciato in tutti quelli che ha incontrato lungo il suo cammino umano e professionale è profondo, come testimoniano la partecipazione e il trasporto respirati nella cerimonia di intitolazione del Centro di Microcitemia del Perrino alla sua memoria. Tre targhe...Leggi tutto

Circa 650 dosi di vaccino somministrate nel nostro territorio

Secondo l’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 2 dicembre 2021 sono state somministrate 647.266 dosi di vaccino, di cui 316.003 prime dosi, 289.729 seconde dosi e 41.534 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.041,8 dosi per giornata di vaccinazione. Il 69,2%...Leggi tutto

Sui bus della Stp solo con il Green Pass dal 6 Dicembre

La Società Trasporti Pubblici di Brindisi comunica che da lunedì 6 dicembre potranno salire sui bus solo con obbligo di Green Pass per tutti i passeggeri sia del trasporto Urbano ed Extraurbano. All’ordinanza sono esclusi solo i bambini di età inferiore ai 12 anni e coloro i quali sono esenti dalla campagna vaccinale in base...Leggi tutto

Aggiornamento dati sull’emergenza Covid-19- Mesagne con più contagiati della Provincia

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 28 novembre 2021 risultano positivi 286 soggetti, di cui 146 uomini (51%) e 140 donne (49%), con età media di 45 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 55...Leggi tutto

Scelta e revoca del medico di famiglia: il Portale della Salute una opportunità per i cittadini

Prenotazioni e disdette on line, scelta del medico di famiglia, consultazione diario vaccinazioni, fascicolo sanitario elettronico, sono alcuni dei servizi sanitari digitali erogati attraverso il Portale della Salute www.sanita.puglia.it fruibili 24 ore su 24 accedendo dal menù in alto del sito “Servizi online”. Ai servizi online si può accedere con Spid, il Sistema Pubblico per la Gestione dell’Identità...Leggi tutto

LA GENTE MUORE – MACCHIA (CGIL): TROPPE AMBULANZE SENZA MEDICO

Rete di Emergenza Urgenza 118 sempre più in “Emergenza”: troppe ambulanze senza medico Tra le tante incertezze che caratterizzano gli effetti pandemici dovuti all’emergenza sanitaria determinata dal coronavirus, c’è almeno una lapalissiana certezza: è necessario mettere in campo misure urgenti per il potenziamento e la riorganizzazione delle rete dell’assistenza territoriale a partire dalla rete dell’emergenza...Leggi tutto

Settantanove nuovi laureati in professioni sanitarie presso il Polo universitario di Brindisi

Sono 79 in tutto i nuovi laureati nei corsi di professioni sanitarie del Polo universitario di Brindisi. Si tratta di 51 infermieri e 28 fisioterapisti; i primi hanno discusso la tesi lunedì 22 novembre; i secondi martedì 23. Entrambe le commissioni sono state presiedute dalla professoressa Annamaria Sardanelli. Le sedute, le prime in presenza dopo la...Leggi tutto