15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.mesagne.tv 300 true
#aslbrindisi

Pronta la terza dose del vaccino anti covid per alcune categorie

I cittadini over 60 e coloro che sono in condizione di elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti, di età uguale o maggiore di 18 anni, possono prenotare la terza dose di vaccino anti Covid (dose booster). Le persone con elevata fragilità sono quelle che hanno gravi patologie respiratorie, cardiocircolatorie e neurologiche, diabete e altre endocrinopatie severe,...Leggi tutto

Il presidente dell’ordine dei Medici Oliva replica ad Emiliano: “Siamo fieri di essere medici, ed abbiamo dimostrato di esserci sempre”

L’ordine dei Medici della provincia di Brindisi replica al presidente della Regione Michele Emiliano. Che aveva detto durante un0intervista a Telenorba: “I medici sono pochi, quelli bravi ancora meno”. Ai medici questa dichiarazione non è per niente piaciuta. Il presidente dell’Ordine di Brindisi Arturo Oliva esprime sconcerto per queste parole e invia una lettera al...Leggi tutto

Otto medici sospesi dall’Ordine, non possono esercitare perché non si sono sottoposti a vaccinazione

Otto medici sospesi dall’Ordine, non possono esercitare perché non si sono sottoposti a vaccinazione. Otto professionisti, medici con studi privati, non possono esercitare perché sospesi dall’Ordine per non aver ottemperato alla vaccinazione anti Covid. La Asl ha comunicato i nominativi e l’Ordine non ha fatto altro che ratificare la sospensione. Salgono così a nove i...Leggi tutto

Sanità pubblica. Un lettore rivendica i suoi diritti

Gent.ma redazione vorrei segnalare un fatto accadutomi pochi giorni fa. Da pochi giorni ed in seguito a indagini diagnostiche ho scoperto che “il male del secolo” mi ha nuovamente fatto visita con una recidiva. È una cosa con la quale combatto dal 2003 e che nel 2009 si è conclusa con l’asportazione della ghiandola surrenale...Leggi tutto

Celiachia, un corso su rivolto a ristoratori e albergatori

Il 5 novembre 2021 dalle 15.00 alle 19.00, nell’Aula magna del Polo Universitario in piazza Di Summa a Brindisi, si terrà un corso di formazione e aggiornamento per il rilascio dell’Attestato di formazione in materia di celiachia (intolleranza al glutine) rivolto a ristoratori e albergatori, promosso dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, UOS...Leggi tutto

Calano i positivi in Puglia, l’indice scende a 0,72 per cento, al Perrino 5 ricoverati

In Puglia oggi 94 nuovi casi Covid su 12mila982 tamponi. Per il secondo giorno consecutivo non si registrano decessi per il virus. L’indice di positività scende a 0,72%. Nel Brindisino si registrano 8 casi, nel Barese 25, nella provincia di Foggia  22, nel Leccese 18, nel Tarantino 15, e 4 nella Bat. Gli attualmente positivi...Leggi tutto

Paqualone:”Investiamo nelle risorse umane. Il ‘modello Brindisi’ utilissimo contro la pandemia”

“La sanità pugliese ha bisogno più di competenze che di infrastrutture”. Questa in sintesi l’opinione del direttore generale della Asl Brindisi, Giuseppe Pasqualone, che ha partecipato al quinto Forum Mediterraneo in Sanità a Bari. Pasqualone ha preso parte alla tavola rotonda su Clinical governance: analisi economica delle prestazioni sanitarie. “Oggi – ha detto – non possiamo...Leggi tutto

Test antigenici gratuiti per chi non può vaccinarsi e prezzi modici per i minori

Test antigenici gratuiti per chi non può vaccinarsi  e prezzi modici per i minori. Le farmacie pubbliche e private convenzionate con il Servizio sanitario nazionale sono tenute fino al 31 dicembre a somministrare test antigenici rapidi per la ricerca di SARS-CoV-2 a prezzi calmierati: massimo 8 euro per minori di età compresa tra 12 e...Leggi tutto

La campagna vaccinale anti covid al 30 settembre 2021

Secondo l’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 30 settembre 2021 sono state somministrate 574.807 dosi di vaccino, di cui 305.961 prime dosi, 267.834 seconde dosi e 1.012 terze dosi. Mediamente sono state somministrate 2.136,8 dosi per giornata di vaccinazione. Il 68,5%...Leggi tutto

All’ospedale Perrino un angiografo biplano per gli aneurismi dell’aorta

  Un angiografo biplano, una risonanza magnetica nucleare e una Tac sono i nuovi strumenti ad alta tecnologia a disposizione dei sanitari dell’ospedale Perrino. Nei giorni scorsi, le macchine sono state installate nei locali del presidio e il personale è stato formato per l’utilizzo delle apparecchiature. “L’acquisizione del nuovo angiografo – spiega il direttore sanitario...Leggi tutto