15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.mesagne.tv 300 true
#aslbrindisi

Fratelli d’Italia accusa: un Hospice di Mesagne affidato ad una cooperativa indagata

  Il gruppo regionale di Fratelli d’Italia ha chiesto in autotutela che venga congelato l’affidamento alla cooperativa di Lanciano “La Rondine” sotto inchiesta della Procura di Chieti in attesa che venga conclusa la vicenda giudiziaria. I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia sostengono che é inopportuno far gestire l’hospice di Mesagne da indagati per reati attinenti...Leggi tutto

Al Perrino é impossibile ridurre le liste di attesa

  Il riconfermato dr. Antonio Oliva (nella foto), presidente dell’Ordine dei Medici di Brindisi, interviene sui problemi della sanità pubblico nel nostro territorio. «Con appena quattro medici attivi nel reparto di chirurgia generale del Perrino, è irrealistico pensare di diminuire le liste d’attesa attraverso il lavoro straordinario. La situazione ordinaria è già complessa. Il primario ha dovuto...Leggi tutto

Cure palliative e terapia del dolore: apre l’Hospice di Mesagne

  MESAGNE – Il Centro residenziale per Cure palliative e terapia del dolore (Hospice) del Presidio territoriale di assistenza di Mesagne ha ricevuto dalla Regione Puglia l’accreditamento istituzionale per l’avvio delle attività. La struttura della Asl Brindisi, gestita dalla cooperativa sociale La Rondine, dispone di dodici stanze di degenza con un’équipe multidisciplinare di oltre quaranta...Leggi tutto

Mesagne. Attivata la Centrale operativa territoriale

  Realizzati tutti gli interventi edili e impiantistici anche l’ospedale di Mesagne può iniziare la sua attività per ridurre i tempi di attesa e migliorare la qualità dei servizi sanitari. E’ questo l’obiettivo della Centrale operativa territoriale (Cot) che sono state attivate nei quattro Distretti sociosanitari di Brindisi, Fasano, Francavilla Fontana e Mesagne . Le Centrali...Leggi tutto

Amati e le agende restano chiuse in molte prestazioni.

  “Le ASL continuano a ignorare le indicazioni della Giunta regionale e del Dipartimento Salute sull’attivazione del CUP federato della sanità pugliese pubblica e convenzionata, omettendo di immettere nei singoli CUP aziendali le agende senza limiti di proiezione temporale, comprese quelle delle strutture convenzionate. “Queste omissioni generano il fenomeno delle agende chiuse e quindi occultano...Leggi tutto

Vizzino: No ad ipotesi di commissariamento dell’Asl di Brindisi. Si lasci lavorare il dg de Nuccio

  I problemi che interessano la sanità pubblica della provincia di Brindisi giungono da lontano e richiedono unità di intenti ed un approccio estremamente efficace da parte di chi dirige l’Azienda Sanitaria. Esattamente ciò che sta facendo, sin dal suo arrivo, il direttore generale Maurizio De Nuccio, con risultati che sono già evidenti. Certo, c’è...Leggi tutto

Cucina del Perrino, Listeria – i pasti sono preparati nel Centro cottura di Mesagne

  In riferimento alla presenza del batterio Listeria monocytogenes nella cucina dell’ospedale Perrino, la Asl Brindisi comunica che durante alcuni controlli di routine effettuati a fine agosto era stata accertata la contaminazione: dal 28 agosto i pasti sono preparati a Mesagne nel Centro cottura dell’azienda che gestisce il servizio mensa. Il campionamento con tamponi ambientali...Leggi tutto

Pronto soccorso ospedale Perrino: pazienti e familiari esasperati

  Non é più una notizia. E’ vecchia di anni. In provincia di Brindisi ci sono altri due Pronto soccorso oltre al Perrino: a Francavilla fontana ed Ostuni. Troppo poco soprattutto in periodo estivo. Grazie al riordino ospedaliero Mesagne e S. Pietro V. furono trasformati in Pta. Il risultato é che oggi venerdì 6 settembre...Leggi tutto

Bambina in imminente pericolo di vita: volo d’urgenza da Brindisi a Roma

  BRINDISI – Si è concluso all’alba di oggi, poco dopo le 6, il trasporto sanitario d’urgenza di una bambina di tre anni dall’aeroporto di Brindisi a Roma, effettuato con un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, di stanza a Ciampino (Roma). La piccola paziente, in imminente pericolo di vita, necessitava di essere...Leggi tutto

Le diagnosticano un carcinoma ma per intervento deve aspettare oltre 2 mesi: 90 pazienti prima di lei

Protagonista una donna di 49 anni di San Pietro Vernotico che ha dovuto rivolgersi a un’altra Asl per l’intervento al seno. La scoperta di un nodulo al seno, la lotta contro il tempo per una diagnosi nel più breve tempo possibile, il verdetto: un carcinoma in situ. Nuova lotta contro il tempo per la definizione...Leggi tutto