15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.mesagne.tv 300 true
#associazioneamicidelladivittorio

LASEV – Laboratorio di Antropologia Sociale e Visuale – Mercoledì 31 Maggio ore 18

  Giunge quest’anno alla sua decima edizione Il LASEV – Laboratorio di Antropologia Sociale e Visuale, istituito nel 2013 mediante Protocollo d’Intesa tra il Comune di Mesagne (BR) e il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento (Lecce), e successivo Accordo di Rete (2017) tra l’I.I.S.S. “Epifanio Ferdinando” (Mesagne, BR), il Liceo delle Scienze Umane e...Leggi tutto

SULLA MIA TERRAZZA IL CIELO ERA IMMENSO Il sud narrato dal Sud. Brevi saggi

Venerdì 19 maggio 2023 – ore 19 – Salone della Di Vittorio, Via Castello, 20 – Mesagne “Sulla mia terrazza il cielo era immenso”. Sono parole tratte dal romanzo “Cristo si è fermato ad Eboli” di Carlo Levi il quale, ad Aliano, sulla terrazza della sua casa di confino, scrisse quelle parole descrivendo meravigliosamente il...Leggi tutto

IL PENSIERO DI FRANCO CASSANO IN EPOCA DI AUTONOMIA DIFFERENZIATA E DI FLUSSI MIGRATORI NEL MEDITERRANEO

SABATO 1 APRILE 2023 ALLE ORE 18 a Mesagne, in via Castello 20, presentazione del libro “FRANCO CASSANO. A passeggio sui confini” (Edizioni Radici Future)   del prof. Franco Chiarello, professore di sociologia economica presso l’Università di Bari,  che colloquierà con il giornalista Fulvio Colucci, responsabile delle pagine culturali de “La Gazzetta del Mezzogiorno”.  Introdurrà la serata Giovanni Galeone, presidente dell’associazione Amici...Leggi tutto

Anche a Mesagne, il 25 marzo, si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.

La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante. A Mesagne, anche quest’anno, l’associazione Amici della Di Vittorio, in collaborazione con la Biblioteca “Portulano” e la  Società di Storia Patria per la Puglia – Sezione di Brindisi,...Leggi tutto

Sabato sarà inaugurata la biblioteca intitolata alla preside Portulano

  Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in merito.  Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla pagina https://www.facebook.com/mesagnetv/ è possibile seguire tutte le NEWS da facebook.   Visitate il sito https://www.mesagne.tv/   Potete contattarci scrivendo un messaggio al numero +393394492356 dove è possibile effettuare segnalazioni...Leggi tutto

Questa sera a Mesagne – ELLY SCHLEIN

  Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in merito.  Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla pagina https://www.facebook.com/mesagnetv/ è possibile seguire tutte le NEWS da facebook.   Visitate il sito https://www.mesagne.tv/   Potete contattarci scrivendo un messaggio al numero +393394492356 dove è possibile effettuare segnalazioni...Leggi tutto

Carmelo Molfetta parlerà sul tema “Il Presidenzialismo”

 Venerdì 2 dicembre, alle ore 18, presso l’associazione G. Di Vittorio (Via Castello n. 20), l’avv. Carmelo Molfetta interviene sul tema “Il Presidenzialismo”.  E’ questo il momento per una riforma in senso presidenziale della Costituzione italiana? Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in merito. ...Leggi tutto

SABATO 26 NOVEMBRE SI PRESENTA IL LIBRO “DA GRANDE … VORREI FARE IL GENITORE”

 MESAGNE IN VIA CASTELLO, 20 presso ASSOCIAZIONE DI VITTORIO   “ Da grande… vorrei fare il genitore” (edizioni I Libri di Icar)  è un libro sui genitori e per i genitori, che vuole trattare l’ampio e articolato tema della genitorialità attraverso le esperienze raccolte dalle due autrici durante il percorso di accompagnamento di padri e madri verso diversi stili educativi. La serata sarà introdotta...Leggi tutto

Il prof. Sconosciuto parlerà sulla Costituzione

Domani, 25 novembre 2022, ore 18, presso l’Ass. G. Di Vittorio (Via Castello n. 20), il prof. Fortunato Sconosciuto (nella foto) parlerà sul tema “Uno sguardo alla Costituzione: la luce delle origini”. Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in merito.  Ricordiamo che cliccando “MI...Leggi tutto

“Nero di Londra” Fasanella presenta il suo libro a Mesagne

Nero di Londra è un libro di Giovanni Fasanella e Mario Cereghino, frutto di una ricerca documentale seria e approfondita su momenti cruciali della storia d’Italia che porta dati nuovi originali sulla stagione che va Caporetto all’affermazione del fascismo. Il libro ha ricevuto molte recensioni positive in Italia, ma anche all’estero, The Times, Daily Express,...Leggi tutto