15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.mesagne.tv 300 true
#comunedimesagne

LA GUERRA IN UCRAINA E IL DIRITTO INTERNAZIONALE di Carmelo Molfetta

L’idea che il raggiungimento della Pace per tutti, debba passare attraverso l’annullamento, l’annichilimento, del principio internazionale dell’autodeterminazione del popolo ucraino, è non solo disumana, per assonanza territoriale direi di stampo stalinista, ma anche aberrante dal punto di vista del diritto internazionale. La balzana proposta della resa del popolo ucraino di fronte all’aggressione russa, di cui...Leggi tutto

E’ attivo l’Avviso Pubblico per la Mesagnestate 2022

  E’ E’ stato presentato stamattina nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città, nel corso della conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sindaco Antonio Matarrelli, il consulente alle Politiche Culturali e Scolastiche, Marco Calò, e il direttore artistico Maurizio Piro, l’Avviso esplorativo per l’individuazione delle proposte da inserire nel programma “MesagnEstate 2022”:  Il termine per la presentazione...Leggi tutto

Controlli rafforzati da parte della polizia locale di Mesagne finalizzati alla repressione inquinanti o di abbandono di rifiuti

Controlli rafforzati da parte della polizia locale di Mesagne finalizzati alla repressione delle condotte inquinanti o di abbandono di rifiuti specie nelle zone rurali e di campagna spesso molto distanti da strade provinciali e comunali . Più volte il Sindaco di Mesagne , Toni Matarrelli , ha inteso sottolineare pubblicamente ” l’ importanza della cura...Leggi tutto

Sandro Santoro ha scritto della “sua” Mesagne

Sandro Santoro, mesagnese, ex cestista e attualmente dirigente sportivo della Pallacanestro Viola in Serie B, sui social ha scritto della “sua” Mesagne, un paese dove è cresciuto sino a spiccare il volo nel mondo professionistico della pallacanestro italiana. “Mesagne ha avuto il coraggio di opporsi al tentativo di soffocarlo ed ha reagito con la ferma...Leggi tutto

Appia 2030, una Via tra passato e futuro: presentazione del progetto a Mesagne

Mesagne fa parte dei Comuni che insieme a Brindisi, Oria, Francavilla Fontana e Latiano aderiscono al Progetto Appia 2030. Il prossimo martedì 22 marzo, dalle ore 17,30 alle ore 19.30, nell’Aula Consiliare della Sede Municipale in Via Roma, si svolgerà il primo dei cinque incontri di ascolto pubblico programmati nelle 5 città coinvolte. L’iniziativa si svolgerà secondo...Leggi tutto

Mesagne. Numerose le criticità del commercio ambulante

Settore del commercio ambulante: numerose le tematiche di maggiore criticità a Mesagne. Adesso, prima che arrivi la bella stagione, si è deciso (forse) di intervenire. Vigili urbani contro chi occupa abusivamente il suolo pubblico. “Non siamo contro nessuno – spiega il comandante Teodoro Nigro -. Il nostro intervento rientra nell’attività di contrasto all’abusivismo selvaggio del suolo pubblico, secondo...Leggi tutto

Martedì prossimo il sogno di Daniel diventerà realtà

Un’odissea che, per fortuna, sta per finire. Lunedì sera alle ore 23 Dzianis (Daniel) Mikhalenia,18 anni, atterrerà a Brindisi proveniente da Minsk, la capitale di circa 2 milioni di abitanti della Bielorussia. Ad attenderlo a braccia aperte, e con le lacrime agli occhi, Vito e Teresa che da martedì 22 marzo, saranno ufficialmente papà e mamma. Il ragazzo bielorusso lascerà...Leggi tutto

Simonetta Dellomonaco: “Mi sentirò sempre coinvolta a sostenere la crescita della mia città”

“Umana Meraviglia”, è il titolo dato al progetto con cui Mesagne si è presentata al bando per aspirare a diventare Capitale della Cultura Italiana 2024, titolo poi vinto dalla città di Pesaro. Ma cosa c’è scritto nel progetto? Ce lo spiega Simonetta Dellomonaco che è stata la progettista: “Abbiamo puntato a far breccia nella coscienza della Commissione...Leggi tutto

Il Commissariato in un ex condominio: eravamo senza auto e ricetrasmittenti E ci montammo i mobili

(da il 7Magazine del direttore Gianmarco Di Napoli) Esattamente trent’anni fa incontrammo per la prima volta l’allora commissario capo Gerardo Acquaviva, foggiano di Ascoli Satriano, appena nominato dirigente del commissariato di polizia di Mesagne che lui stesso era chiamato di fatto a istituire. In questi giorni, il trentennale della nascita di quel presidio dello Stato...Leggi tutto