15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.mesagne.tv 300 true
#ConsorzioATSBR4

Laboratori estivi 2023 del Consorzio BR4, si parte lunedì 10 luglio

Partiranno lunedì 10 luglio e proseguiranno fino al 25 agosto i laboratori estivi gratuiti organizzati dal Consorzio BR4 per accogliere i minori che beneficiano dei servizi di integrazione scolastica specialistica e del servizio di educativa domiciliare, insieme ai ragazzi con bisogni educativi speciali segnalati dai servizi sociali dei Comuni dei 9 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale....Leggi tutto

Consorzio BR4, Sportello contro il cancro: la scheda progettuale confluisce nel Piano di Zona

La costruzione di una rete per rafforzare il sistema di servizi sanitari esistenti col fine di fornire ai pazienti e alle loro famiglie uno sostegno concreto per i diversi stadi della malattia oncologica: sull’obiettivo, lo scorso 22 giugno – presso la sede del Consorzio BR4, nel centro storico di Mesagne – si è tenuto l’incontro...Leggi tutto

Consorzio BR4, organizzazione laboratori estivi 2023

Il Consorzio per la realizzazione del Sistema Integrato di Welfare dell’Ambito Territoriale BR4 informa che è in fase di organizzazione l’edizione 2023 dei laboratori estivi, un appuntamento realizzato con l’obiettivo di promuovere ulteriori opportunità di apprendimento e socializzazione in favore di minori con disabilità e in condizioni di fragilità. L’Ente ha provveduto a pubblicare sul sito...Leggi tutto

Consorzio BR4 – Servizio di Integrazione scolastica a.s. 2023/2024: domande entro l’1 giugno

Il Consorzio ATS BR4 informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di richiesta del servizio di Integrazione Scolastica specialistica per l’anno scolastico 2023/2024 in favore degli alunni diversamente abili iscritti alle Scuole dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado e alla Scuola Paritaria residenti nei Comuni di Mesagne, Cellino San Marco, Erchie,...Leggi tutto

Progetto “Renaissance”, al via la fase di formazione

Lunedì 17 aprile conferenza stampa – sede Comune di Mesagne ore 10.30  Si chiude la fase di orientamento e si avvia la formazione del progetto Renaissance, il percorso integrato di orientamento, formazione, sostegno all’autoimprenditorialità e autoimpiego individuale che coinvolge 18 persone a rischio di emarginazione sociale. Si svolgerà lunedì 17 aprile alle ore 10.30 presso l’Aula consiliare del Comune...Leggi tutto

Il Consorzio BR4 attiva lo sportello di ascolto per studenti, docenti e genitori

Sarà gestito dalla Cooperativa “San Bernanrdo Onlus” attraverso le Scuole  “Lo Sportello di consulenza psico-sociale intende rappresentare un vero e proprio “sportello d’ascolto”, uno strumento che viene attivato col fine di offrire consigli e supporto ai ragazzi nel loro percorso di crescita, agli insegnanti, ai genitori  e agli operatori coinvolti nel dialogo educativo con alunni e...Leggi tutto

I locali della stazione ferroviaria ospiteranno persone con Sindrome di Down

I locali della stazione ferroviaria, da anni chiusi ed inutilizzati, ospiteranno le persone con Sindrome di Down. Il progetto, frutto di una sinergia tra il Comune di Mesagne e l’Ambito Territoriale Sociale BR4, si fonda sull’accordo tra la Rete Ferroviaria Italiana e l’Associazione Italiana Persone Down. Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla...Leggi tutto

“Easy Go”, taxi sociale per il trasporto di anziani e disabili: venerdì la consegna del mezzo al Consorzio BR4

Progetto “Easy Go”, in italiano “andare facile, spostarsi facilmente”: dai prossimi giorni le persone anziane e disabili che risiedono nei Comuni dell’ATS BR4 – in particolare nel territorio di Erchie, Latiano e Torre Santa Susanna, ma su richiesta anche nei restanti sei centri urbani che afferiscono al Consorzio – potranno contare sulla disponibilità di un...Leggi tutto

Avviso Renaissance, percorso gratuito per persone a rischio di emarginazione sociale

Il Consorzio BR4 informa che è possibile partecipare al progetto gratuito “Renaissance”, un percorso integrato di orientamento, formazione, sostegno all’autoimprenditorialità e autoimpiego individuale che potrà includere 18 persone a rischio di emarginazione sociale (le categorie sono indicate nel modello di domanda allegato). Misura di finanziamento e soggetti promotori: Avviso Renaissance-Sezione Sicurezza Cittadino, Politiche per le Migrazioni,...Leggi tutto