15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.mesagne.tv 300 true
cultura

Un futuro per le biblioteche del Sud: nasce il bando “Biblioteche e Comunità”

Bando “Biblioteche e Comunità”: una nuova vita per le biblioteche del Sud Il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con la Fondazione Con il Sud e l’ANCE, ha lanciato la quarta edizione del bando “Biblioteche e Comunità”. Questa iniziativa, dedicata alle organizzazioni del terzo settore del Sud Italia, mira a trasformare le...Leggi tutto

Eventi speciali all’Ostello della Gioventù: un calendario ricco di proposte

L’Ostello della Gioventù di Brindisi: un punto di riferimento per giovani e viaggiatori L’Ostello della Gioventù di Brindisi, inaugurato nel 2024, si conferma un punto di riferimento per i viaggiatori e un luogo di incontro per i giovani brindisini. Nato con l’ambizione di diventare un “punto di partenza del turismo contemporaneo”, la struttura ha saputo...Leggi tutto

Un ponte tra passato e presente: il nuovo progetto del Museo di Mesagne

Mesagne si rinnova: un ponte tra passato e presente All’incontro hanno preso parte il sindaco Antonio Matarrelli, il presidente dell’Accademia di Belle Arti, Nicola Ciracì, il direttore dell’Accademia di Belle Arti, Nunzio Fiore, e il professor Massimo Guastella, tra i responsabili scientifici del progetto. Presenti anche Mimmo Stella, consulente comunale per la valorizzazione del patrimonio...Leggi tutto

Mesagne – Massimo Dapporto e Fabio Troiano in “Pirandello Pulp

Massimo Dapporto e Fabio Troiano in un’interpretazione moderna e irriverente de “Il gioco delle parti” Mesagne si prepara ad accogliere un evento teatrale di grande impatto: l’8 febbraio, alle ore 21, al Teatro Comunale, andrà in scena “Pirandello Pulp”, con Massimo Dapporto e Fabio Troiano. Lo spettacolo, inserito nel circuito Puglia Culture, propone una rivisitazione...Leggi tutto

Arriva in edicola a Mesagne il nuovo “Dossier Messe”: una guida completa

Mesagne: nasce il “Dossier Messe”, un’opera fondamentale per la memoria storica Un’antologia per fare luce sul passato Da oggi, nelle edicole di Mesagne, è disponibile il “Dossier Messe”, un’opera curata da Tranquillino Cavallo e Mario Vinci che rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chiunque voglia approfondire la storia della città e, in particolare, il...Leggi tutto

Il potere della Gentilezza

(di Aldo Vangi, nella foto) Quante volte nella nostra vita quotidiana di fronte alla gentilezza di una persona ci siamo sentiti accolti, compresi, aiutati e rispettati? Poi nel reincontrare quella persona ci siamo ricordati dell’episodio precedente ed abbiamo detto dentro di noi: ma che bella persona, un gentiluomo o una gentildonna! Sembrerà strano ma la gentilezza è...Leggi tutto

La celebrazione dei defunti: un rito che affonda le radici nel tempo

  Il 1º novembre, in molte culture e tradizioni religiose, è un giorno dedicato alla commemorazione dei defunti. Questa celebrazione, nota come “Giorno di Ognissanti”, ha origini antiche che si intrecciano con riti pagani e pratiche cristiane. La celebrazione dei defunti ha una sua ispirazione nei riti bizantini, che commemoravano le anime dei morti il sabato prima...Leggi tutto

Una triste notizia

  E’ venuto a mancare Giuliano Graniti, mesagnese, 36 anni, pianista talentuoso. Una leucemia fulminante lo ha portato via troppo presto. In più occasioni abbiamo ammirato la sua bravura: uno straordinario talento. Ultimamente era stato negli Stati Uniti presso l’università di Cincinnati, dove stava lavorando su una sua recente invenzione: il Piano OpenLab, una infrastruttura virtuale...Leggi tutto

La biblioteca comunale é off limits?

  Questa è la situazione che un nostro lettore ci ha sottoposto oggi, l’ingresso alla Biblioteca comunale ostruito da sedie e tavolini, un luogo di cultura che per  accedere diventa impossibile. Eppure basterebbe un poco di buon senso, visto che i ristoranti di mattina e a pranzo sono totalmente chiusi. Per non parlare poi di...Leggi tutto

Candidatura a capitale della cultura: tutto pronto per la presentazione del dossier

Si terrà domani, 7 maggio alle 12, presso il Tempietto di San Giovanni al Sepolcro, la presentazione di Chris Torch, direttore del dossier di candidatura per “Brindisi Capitale italiana della cultura 2027. L’incontro è stato indetto dal sindaco Giuseppe Marchionna. L’incarico per Brindisi è stato affidato con delibera di giunta del 3 maggio 2024. “Considerato che l’attuale dotazione...Leggi tutto