Pierangelo Argentieri, con il suo consueto entusiasmo, ha concluso il suo intervento sottolineando l’importanza dell’evento culturale e artistico in programma. Ha evidenziato come l’iniziativa si inserisca in un contesto di respiro europeo, pur mantenendo una forte impronta territoriale, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente la comunità locale. Argentieri ha espresso la sua convinzione che, come in...Leggi tutto
Il presidente di Federalberghi Brindisi Pierangelo Argentieri (nella foto) fa il punto sui numeri del turismo in Puglia dei prossimi mesi. “Le previsioni sono molto positive – dice -. E’ possibile una leggera risalita del turismo nazionale, mentre quello proveniente dall’estero accelererà con l’attivazione delle rotte già nel periodo pre-estivo. I ponti permetteranno un periodo di...Leggi tutto
Nonostante la delusione per la mancata vittoria di Brindisi come Capitale Italiana della Cultura 2027, Federalberghi Brindisi esprime le sue sincere congratulazioni al Comune e al Sindaco Giuseppe Marchionna per l’impegno profuso e per il prestigioso risultato raggiunto con il progetto “Navigare il Futuro”. Un riconoscimento importante “Pordenone è Capitale italiana della Cultura 2027, ma...Leggi tutto
Puglia Walking Art: un viaggio nel tempo tra Mesagne e Francavilla Fontana La Puglia si conferma una terra ricca di arte e cultura. Lo dimostrano le due grandi mostre che saranno allestite a Mesagne e Francavilla Fontana nel corso del 2025, presentate in anteprima alla BIT di Milano. A Mesagne, il pubblico potrà immergersi nel...Leggi tutto
L’Ostello della Gioventù di Brindisi: un punto di riferimento per giovani e viaggiatori L’Ostello della Gioventù di Brindisi, inaugurato nel 2024, si conferma un punto di riferimento per i viaggiatori e un luogo di incontro per i giovani brindisini. Nato con l’ambizione di diventare un “punto di partenza del turismo contemporaneo”, la struttura ha saputo...Leggi tutto
Il grande consenso dei visitatori, alcuni dei quali si stanno concedendo già il bis, e quello degli addetti ai lavori, ha decretato la nuova esplosione della bellezza per la Grande mostra “G 7 – Sette secoli di arte italiana”, allestita nelle sale nobili del Castello di Mesagne (Brindisi) dal 13 giugno scorso. Doveva...Leggi tutto
Nel castello di Un mese addietro (19 ottobre), nel giorno del suo compleanno, gli è stato dedicato un focus. Non è bastato. E anche questa settimana, dunque, particolare attenzione al genio di Pino Pascali, l’arcinoto artista pugliese presente con due sue opere “iconiche” nella grande mostra «G 7 – Sette secoli di arte italiana»,...Leggi tutto
Il legame che associa Guido Reni a Mesagne, attraverso le parole del poeta barocco Gianfrancesco Maia Materdona, fa sì che oggi, domenica 10 novembre, le guide tornino a parlare di lui nel corso dei tour previsti per la grande mostra «G 7: sette secoli di arte italiana» che, curata dal prof. Pierluigi Carofano ed allestita nelle sale...Leggi tutto
Ora è ufficiale: la grande affluenza di pubblico e i notevoli consensi tributati da visitatori e addetti ai lavori hanno determinato la decisione di prorogare fino al 7 gennaio 2025 la grande mostra «G 7 – Sette secoli di arte italiana», curata dal prof. Pierluigi Carofano ed allestita nel castello di Mesagne (Brindisi). Il...Leggi tutto
tanta Puglia a «G 7 – Sette secoli di arte italiana» nel castello di Mesagne. Avrebbe compiuto 99 anni oggi (19 ottobre) e domani – a guardare le prenotazioni dei gruppi – sarà grande festa, nel castello di Mesagne (Brindisi) per il compleanno di Pino Pascali (Bari, 19 ottobre 1935 – Roma, 11 settembre...Leggi tutto
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.