Mesagne si spegne per il clima: un gesto simbolico per un futuro sostenibile Dal 16 al 21 febbraio, Mesagne aderisce all’iniziativa RUS Puglia, una rete che riunisce le cinque università pugliesi per promuovere la sostenibilità. In occasione della Giornata Mondiale del Risparmio Energetico, la città si unirà a molte altre in Italia e nel mondo...Leggi tutto
Mesagne al centro del progetto europeo Tango-Circular: un futuro sostenibile per l’agricoltura Mesagne – Venerdì 28 febbraio, alle ore 15, il Castello di Mesagne ospiterà un importante convegno dedicato al progetto europeo Tango-Circular. L’iniziativa, promossa da Upi Puglia, ha come obiettivo quello di promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori attraverso l’economia circolare, coinvolgendo attivamente tutti...Leggi tutto
Torre Guaceto: un alveare di novità con il corso di apicoltura Un’iniziativa per proteggere l’ambiente e promuovere la biodiversità La Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto si apre a un nuovo progetto ambizioso: un corso di apicoltura sostenibile. L’iniziativa, organizzata dall’azienda SiFè, vuole formare nuove figure professionali nel settore, promuovendo...Leggi tutto
L’Autorità Idrica Pugliese (AIP) rafforza la sua presenza sul territorio inaugurando una nuova sede a Taranto. Questa apertura, dopo quelle di Brindisi e Lecce, rappresenta un passo fondamentale per avvicinare la governance dell’acqua ai cittadini e migliorare l’efficienza dei servizi idrici. “Stiamo portando avanti un piano di espansione territoriale per avvicinare la governance dell’acqua alle...Leggi tutto
Mesagne brilla a BTM 2025: un futuro sostenibile per il turismo La città aderisce alla Rete dei Comuni Sostenibili e promuove le proprie eccellenze a Bari Mesagne sarà protagonista alla prossima edizione di BTM, la Fiera Internazionale del Turismo che si terrà a Bari dal 26 al 28 febbraio 2025. L’adesione alla rete dei Comuni...Leggi tutto
Open Day di Puglia Expò a Mesagne domenica 19 e lunedì 20 gennaio: “Sostenibilità globali e modelli virtuosi. Un’occasione speciale per puntare i riflettori su food&wine, turismo, paesaggio, ambiente e sostenibilità. Sarà una contaminazione tra competenze e settori, casi virtuosi e nuovi linguaggi, identità, apertura e scambio. Racconteremo la Puglia di artigiani, imprenditori, comunicatori, designer ...Leggi tutto
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.