15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.mesagne.tv 300 true
#xylella

Mesagne riparte dagli ulivi: il Comune sostiene il reimpianto

Mesagne riparte dagli ulivi: nuovo bando per il reimpianto Mesagne guarda al futuro con rinnovata speranza. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Matarrelli, ha annunciato l’imminente approvazione di un bando per sostenere il reimpianto di nuovi alberi di ulivo resistenti alla Xylella. La continua avanzata del batterio ha provocato danni ingenti al patrimonio olivicolo locale,...Leggi tutto

Emergenza Xylella: incontro pubblico al castello di Mesagne

Domani a Mesagne si discute del futuro degli ulivi: focus sull’emergenza Xylella Domani, 13 febbraio, alle ore 17.30, il Castello di Mesagne ospiterà un importante incontro dedicato alla Xylella fastidiosa, la batteriosi che sta decimando gli uliveti pugliesi. L’evento vedrà la partecipazione di esperti del settore, istituzioni e rappresentanti del mondo agricolo. Tra i relatori,...Leggi tutto

Marco Scortichini (Crea): “Se presa in tempo con la xylella si può convivere”. VIDEO TELENORBA

Il prof. Marco Scortichini della Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura  e l’analisi dell’economia agraria) ieri è stato a Mesagne e, accompagnato da Massimo Alibrando, si è recato presso alcune aziende olivicole per prelevare del materiale di campionamento da sottoporre ad analisi di laboratorio, per valutare il dato di inoculo, e stabilire il dato di convivenza con il...Leggi tutto

Aiuti alle imprese agricole danneggiate dagli eventi calamitosi causati dalla Xylella

E’ stato pubblicato l’avviso “Sostegno al Reddito: interventi compensativi in favore delle imprese agricole” per gli “eventi calamitosi causati da organismi nocivi (xyella f.) dall’1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021”. Possono beneficiare degli aiuti le imprese agricole iscritte nel registro delle imprese agricole attive nella produzione primaria di prodotti agricoli nell’anno 2021; titolari, per...Leggi tutto

In campo droni e sensori per scovare la Xylella

Giuseppe Acierno (nella foto), presidente del Dta, ritiene che le tecnologie e gli strumenti digitali potranno trasformare il settore agricolo ed agroalimentare.  L’Unaprol, associazione dei produttori olivicoli italiani, ha sottoscritto un accordo con il Dta (Distretto tecnologico aerospaziale) per individuare gli ulivi infetti grazie alla tecnologia. “Il nostro intento – ha dichiarato Acierno – è sviluppare tecnologie che...Leggi tutto

AIUTI ECONOMICI PER I DANNI DA XYLELLA – ANNUALITA’ 2020

L’ufficio Agricoltura del Comune di Mesagne rende noto che l’ARIF – Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali ha dato attuazione al Decreto Interministeriale n. 2484 del 06.03.2020, “Sostegno al reddito: interventi compensativi in favore delle imprese agricole”. Il citato provvedimento governativo istituisce interventi in favore delle imprese attive nella produzione agricola che hanno...Leggi tutto