12 Aprile 2025
scritto da Redazione
L’ingresso del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nell’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) rappresenta un importante riconoscimento a livello europeo per questo territorio. La cerimonia di istituzionalizzazione, avvenuta nel castello di Carovigno, segna l’avvio di un partenariato che mira a valorizzare le potenzialità turistiche e culturali della zona, promuovendo al contempo uno sviluppo sostenibile.
- Protagonisti:
- Francesco Ferrari (presidente AEVF)
- Rocky Malatesta (presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto)
- Luca Bruschi (direttore AEVF)
- Giuseppe Marchionna (sindaco di Brindisi)
- Massimo Lanzilotti (sindaco di Carovigno)
- Toni Matarrelli (presidente della Provincia di Brindisi)
- Angelofabio Attolico (responsabile turismo sostenibile della Regione Puglia)
- Aldo Patruno (direttore del dipartimento Turismo della Regione)
- Significato: L’ingresso del Consorzio nell’AEVF permetterà di aumentare l’attrattività del territorio rispetto ai flussi turistici sostenibili e aprirà nuovi scenari lavorativi per gli operatori del settore terziario.
- Prossimi passi: Il Consorzio di Torre Guaceto verrà presentato ufficialmente all’Assemblea AEVF che si svolgerà in Francia, a Troyes, il 16 prossimo maggio.
Impatto sul territorio
L’istituzionalizzazione del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nell’AEVF avrà un impatto significativo sul territorio, in particolare:
- Aumento dell’attrattività turistica: L’inserimento del territorio nei circuiti della Via Francigena favorirà l’arrivo di turisti interessati al turismo sostenibile e culturale.
- Sviluppo economico: L’aumento dei flussi turistici creerà nuove opportunità di lavoro per gli operatori del settore terziario.
- Valorizzazione del patrimonio culturale: L’evento contribuirà a promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale del territorio.
Informazioni aggiuntive
- Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto si impegna a preservare e valorizzare l’area naturale protetta di Torre Guaceto.
- L’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) promuove la Via Francigena come itinerario culturale e turistico sostenibile.
- Il convegno “Dalla Via Francigena una visione europea in cammino per uno sviluppo culturale sostenibile” ha avuto lo scopo di informare le istituzioni e gli operatori locali sulle opportunità offerte dall’ingresso del Consorzio nell’AEVF.