15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.mesagne.tv 300 true

Un futuro per le biblioteche del Sud: nasce il bando “Biblioteche e Comunità”

Bando “Biblioteche e Comunità”: una nuova vita per le biblioteche del Sud

Il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con la Fondazione Con il Sud e l’ANCE, ha lanciato la quarta edizione del bando “Biblioteche e Comunità”. Questa iniziativa, dedicata alle organizzazioni del terzo settore del Sud Italia, mira a trasformare le biblioteche comunali in veri e propri centri culturali e sociali, favorendo l’inclusione e lo sviluppo delle comunità locali.

Un’opportunità per le “Città che leggono”

Il bando è rivolto in particolare ai comuni meridionali che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” nel biennio 2022-2023. Questi comuni potranno presentare progetti innovativi per arricchire l’offerta delle loro biblioteche, trasformandole in spazi dinamici e accoglienti, capaci di rispondere alle esigenze culturali e sociali dei cittadini.

Quali progetti possono essere finanziati?

Il bando finanzia progetti che promuovano la lettura, la cultura e l’inclusione sociale, come ad esempio:

  • Attività di promozione della lettura: laboratori, festival letterari, letture animate.
  • Progetti di mediazione culturale: per favorire l’integrazione di persone di diverse culture.
  • Iniziative per le scuole: progetti educativi e laboratori didattici.
  • Servizi innovativi: come prestito digitale, creazione di spazi coworking o realizzazione di biblioteche all’aperto.

Come partecipare?

Le organizzazioni del terzo settore interessate possono presentare le loro proposte di progetto esclusivamente online entro il 26 febbraio 2025.

Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in merito.  Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla pagina https://www.facebook.com/mesagnetv/ è possibile seguire tutte le NEWS da facebook.   Visitate il sito https://www.mesagne.tv/  E ‘anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo mesagnetv@mesagne.tv

Precedente
Successivo