Mesagne si rinnova: un ponte tra passato e presente
All’incontro hanno preso parte il sindaco Antonio Matarrelli, il presidente dell’Accademia di Belle Arti, Nicola Ciracì, il direttore dell’Accademia di Belle Arti, Nunzio Fiore, e il professor Massimo Guastella, tra i responsabili scientifici del progetto. Presenti anche Mimmo Stella, consulente comunale per la valorizzazione del patrimonio culturale, e i professori Fortunato Sconosciuto e Francesco Scalera, componenti del Consiglio di Amministrazione del CUIS. A coordinare gli interventi, la dott.ssa Alessia Galiano, direttore scientifico del Museo “MATER” di Mesagne.
Il Comune di Mesagne ha presentato oggi un ambizioso progetto che mira a rivitalizzare il museo cittadino e a renderlo sempre più attrattivo per i giovani. Il progetto, denominato “TRA antico e contemporaneo”, è stato illustrato durante una conferenza stampa tenutasi presso l’Aula consiliare di Palazzo dei Celestini.
L’iniziativa, candidata al bando CUIS 2022 del Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino e finanziata per i prossimi due anni, prevede una serie di attività volte a valorizzare il patrimonio culturale di Mesagne e a creare un dialogo tra passato e presente.
Il progetto vedrà la collaborazione del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università del Salento e dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, che porteranno le loro competenze e le loro idee innovative per la valorizzazione del museo.
Le principali attività previste dal progetto includono:
- Percorsi didattici interattivi: Saranno organizzati percorsi didattici pensati appositamente per i giovani, con l’obiettivo di avvicinarli alle opere d’arte e di stimolare la loro curiosità.
- Mostre temporanee: Saranno allestite mostre che metteranno in dialogo le opere d’arte del passato con le creazioni di artisti contemporanei.
- Laboratori creativi: Saranno organizzati laboratori dove i giovani potranno sperimentare diverse tecniche artistiche e creare le loro opere.
- Eventi culturali: Verranno organizzati eventi culturali, come conferenze, concerti e spettacoli teatrali, per rendere il museo un luogo vivo e dinamico.
Il progetto “TRA antico e contemporaneo” rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il patrimonio culturale di Mesagne e per renderlo accessibile a un pubblico sempre più ampio.
Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in merito. Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla pagina https://www.facebook.com/mesagnetv/ è possibile seguire tutte le NEWS da facebook. Visitate il sito https://www.mesagne.tv/ E ‘anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo mesagnetv@mesagne.tv